INFORMATIVA COOKIES
Il Garante Privacy impone agli amministratori di siti di mostrare
ai visitatori un banner che li informa di quale sia la politica dei
cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua
accettazione al proseguimento della navigazione.
In questa sezione, che ti preghiamo di leggere per intero anche se
è un po’ lunga, ti forniamo tutte le indicazioni utili sulle modalità di
utilizzo dei cookies da parte di questo sito, sulle origini degli stessi, e
sulle ragioni di tale uso.
Si tratta di informazioni tecniche, ma ci siamo sforzati di
utilizzare un linguaggio semplice perché ci teniamo che tu possa comprendere
esattamente di cosa si tratti.
Ti chiediamo quindi un piccolo sforzo, utile per sapere cosa
succede al tuo sistema informatico quando si connette con il nostro sito.
Cookies:
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati
dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono
memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita
del medesimo utente. I tag pixel (chiamati anche GIF, web beacon o
semplicemente pixel) sono piccoli blocchi di codice tramite cui la pagina Web o
l’applicazione su cui sono inseriti può svolgere attività come leggere e posizionare
i cookie e trasmettere informazioni a noi o ai nostri partner. La relativa
connessione può comprendere informazioni come l’indirizzo IP di un dispositivo,
l’ora di visualizzazione del pixel, un identificativo associato al browser o al
dispositivo e il tipo di browser utilizzato. La memorizzazione locale è una
tecnologia standard del settore che consente ad un sito Web o un’applicazione
di memorizzare e recuperare dati sul computer, telefono cellulare o altro
dispositivo di un utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può
ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d.
cookie di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono
essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici
link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul
quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che
vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente
visitando.
I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche,
monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche
riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel
browser di ciascun utente in numero molto elevato.
Ad esempio, i cookie supportano o attivano funzioni di protezione.
Con l’approvazione degli accessi, se qualcuno accede al tuo account da un
browser che non hai mai usato in precedenza, potremmo bloccare la persona in
questione e richiederle ulteriori informazioni. Inoltre, permettono di
implementare le notifiche di accesso, ovvero di avvisarti quando registriamo
accessi sospetti al tuo account in modo che tu possa disabilitare tutte le
sessioni attive o guidarti nella digitazione del tuo user id e password, accorgendoci
se digiti per errore qualche carattere diverso da quello inserito nell’ultimo
accesso.
Per tutti questi motivi i cookies servono a noi, ma soprattutto
sono utili a te per navigare con più facilità e sicurezza.
La normativa:
La disciplina relativa all’uso dei c.d. “cookie” e di altri
strumenti analoghi (web beacon/web bug, clear GIF,
ecc.) nei terminali (personal computer, notebook, tablet pc, smartphone, ecc.)
utilizzati dagli utenti, è stata modificata a seguito dell’attuazione della
direttiva 2009/136 che ha modificato la direttiva “e-Privacy” (2002/58/CE).
La suddetta modifica ha introdotto il principio dell’“opt-in” in tutti i casi in cui si accede a o si registrano
“informazioni” (compresi quindi i cookie) sul terminale dell’utente o dell’abbonato.
Pertanto, affinché i cookie possano essere archiviati sul terminale dell’utente
nel corso della sua navigazione in Internet, è necessario che l’utente stesso
esprima un valido consenso, preliminare al trattamento (cfr. nuovo art. 5,
paragrafo 3, della direttiva 2002/58/CE).
Resta comunque ferma la possibilità di utilizzare liberamente i
cookie (o simili dispositivi) se questi sono utilizzati “al solo fine di
effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione
elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio
della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o
dall’utente a erogare tale servizio”. In questo caso, si parla di cookie
“tecnici”.
A titolo esemplificativo – come chiarito anche dal Gruppo
“Articolo 29” nel parere WP194 – sono cookie per i quali non è necessario
acquisire il consenso preventivo e informato dell’utente:
·
i cookie impiantati nel terminale
dell’utente/contraente direttamente dal titolare del singolo sito web, se non
sono utilizzati per scopi ulteriori: è il caso dei cookie di sessione
utilizzati per “riempire il carrello” negli acquisti online, di quelli di
autenticazione, dei cookie per contenuti multimediali tipo flash player se non
superano la durata della sessione, dei cookie di personalizzazione (ad esempio,
per la scelta della lingua di navigazione), ecc.;
·
i cookie utilizzati per analizzare
statisticamente gli accessi/le visite al sito (cookie cosiddetti “analytics”)
se perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in
forma aggregata; occorre però che l’informativa fornita dal sito web sia chiara
e adeguata e si offrano agli utenti modalità semplici per opporsi (opt-out) al loro impianto (compresi eventuali meccanismi di
anonimizzazione dei cookie stessi).
Fino a qui hai capito cosa sono i cookies e a cosa servono e
perché ti abbiamo chiesto di leggere questa comunicazione.
Ora ti diciamo quali cookies sono installati sul nostro sito.
Politica dei cookies di questo sito:
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito
dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni
di carattere personale, e non vengono utilizzati c.d. cookies persistenti.
Usufruiamo di Google Analitics, il cui
funzionamento è meglio descritto in seguito.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in
modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del
browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di
sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per
consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il
ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la
riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di
dati personali identificativi dell’utente.
Comunque, qualora l’utente non desideri ricevere alcun tipo di
cookie sul proprio elaboratore, né dal sito Orthosystem Milano
S.r.l. né da altri, può elevare il livello di
protezione privacy del proprio browser mediante l’apposita funzione.
Il nostro sito è accessibile anche se hai impostato sul tuo
browser un livello di protezione alto.
Ti avvertiamo, però, che non siamo in grado di escludere che tale
operazione possa pregiudicare la completa fruizione del sito web.
Solo come tuo ausilio e senza che tali indicazioni abbiano
carattere esaustivo, si riportano di seguito i link ai principali browser
attualmente presenti sul mercato per la modifica delle impostazioni di
sessione:
Maggiori informazioni sulle impostazioni dei cookies (GOOGLE
CHROME)
http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=eng&answer=95647
Maggiori informazioni sulle impostazioni dei cookies (FIREFOX)
http://support.mozilla.org/en-US/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Maggiori informazioni sulle impostazioni dei cookies (INTERNET
EXPLORER)
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
Maggiori informazioni sulle impostazioni dei cookies (SAFARI)
http://support.apple.com/kb/PH5042
Si ricorda, inoltre, che hai sempre la possibilità di rimuovere
manualmente i cookies già installati nel tuo dispositivo fisso o mobile.
Utilizzo dei cookies da parte di siti terzi:
SOCIAL BUTTONS
Questo Sito fa uso di plug-in sociali quali Facebook, Linkedin ,
Google Plus, Youtube o altri. Sul sito sono presenti
dei particolari “pulsanti” (denominati “social buttons/widgets”) che raffigurano le icone di questi social network
Detti bottoni consentono agli utenti che stanno navigando sul sito di
interagire con un “click” direttamente con i social network ivi raffigurati.
Facebook e Linkedin
Una volta che l’utente visiterà la pagina/e contenente i seguenti
plug-in, il browser automaticamente si collegherà al provider del plug-in
stesso, il quale, pertanto, acquisirà informazioni circa le pagine del sito web
visitato dall’utente, e l’ indirizzo IP. Se durante la
visita al Sito l’utente è nel frattempo connesso a servizi social quali
Facebook o LinkedIn, tale visita può essere collegata al proprio account
individuale. Se l’utente, ad esempio, utilizzerà i plug-ins,
cliccando sui relativi bottoni, le informazioni suesposte (aventi ad oggetto
anche il presente sito) saranno automaticamente inviate al Provider del
Servizio di Social Media e da esso archiviate.
Anche se l’utente non ha alcun account con Facebook YouTube o
LinkedIn, o si è premurato di effettuare la preventiva disconnessione dai
servizi medesimi, sussiste tuttavia la possibilità che anche il solo indirizzo
IP possa essere trattato e memorizzato dai succitati Provider. Le finalità e
gli scopi di tali trattamenti per mezzo di plug-ins
sono determinati esclusivamente dai provider dei plug-ins
stessi
Di seguito, pertanto, si riportano i link diretti alle politiche
di privacy dei singoli fornitori di servizi sociali nonchè
specifiche informazioni sui plug-ins qui utilizzati.
Facebook
Il plug in sociale di Facebook è gestito da Facebook Inc. (1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA) una
illustrazione analitica dei singoli plug in forniti è reperibile al seguente
link: http://developers.facebook.com/plugins
.
Per bloccare la raccolta e trasmissione dei dati dell’Utente
tramite i plugin di Facebook, si consiglia di utilizzare gli appositi
programmi.
La Privacy Policy di Facebook è, di norma, consultabile al
seguente indirizzo http://www.facebook.com/policy.php .
LinkedIn
Il plug-in sociale LinkedIn è gestito da LinkedIn Corporation
(2029 Stierlin Court, Mountain View, CA 94043, USA).
Una illustrazione analitica dei singoli plug-in forniti è reperibile al
seguente link. https://developer.linkedin.com/plugins
.
La Privacy Policy di Linkedin è, invece,
consultabile al seguente indirizzo. http://www.linkedin.com/static?key=privacy_policy&trk=hb_ft_priv
.
Infine, ti informiamo che la navigazione sul Sito potrebbe
comportare altresì il rilascio di cookies di terze parti. Questi cookies, in particolare,
sono inviati al terminale dell’utente da società terze. In tali casi, tuttavia,
il Titolare del trattamento è esente da qualsiasi forma di responsabilità in
tal senso posto che l’operatività di tali cookies rientra nella piena ed
esclusiva responsabilità di tali società terze.
In ogni caso, attesa l’interpretazione del Garante Privacy sul
punto, ci teniamo ad informarti che il Sito fa uso di cookies di terze parti.
Tra questi:
Google
Per misurare la performance del sito (pagine più/meno viste, elementi
più/meno cliccati, numero di iscrizioni alla newsletter, nuovi utenti
registrati, parole più cercate, ecc.) viene utilizzato Google Analytics.
Si tratta di un servizio web-based
prestato a titolo gratuito da Google Inc. che
utilizza i cookies al fine di analizzare l’uso che gli internauti fanno del
Portale. Questi marcatori sono usati per memorizzare informazioni dei
visitatori, quali il momento temporale in cui il sito è stato visitato, la
precedente visita, e attraverso quale dominio gli stessi sono pervenuti al
Portale. Tali informazioni, generate attraverso il mero accesso al Portale,
sono poi inviate a macchine di server situate negli Stati uniti d’America e lì
archiviate da Google.
A questa pagina http://www.google.com/intl/it/analytics/privacyoverview.html
si possono trovare maggiori informazioni relative al servizio Google Analytics.
La Privacy Policy di Google, http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
invece, disciplina in generale l’utilizzo fatto dalla stessa in ordine ai dati
personali degli utenti che utilizzano i prodotti e i servizi Google. A maggior
tutela dei diritti dell’utente, infine, si informa lo stesso sulla possibilità
offerta da Google (per mezzo del componente aggiuntivo presente al seguente
link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it )
di scegliere le modalità di raccolta dei dati da parte di Google Analytics. In
tal caso il visitatore non invierà alcuna informazione a Google Analytics.
Con GOOGLE ANALYTICS l’Indirizzo IP degli utenti verrà reso
anonimo.
L’elenco dei cookies utilizzati da GOOGLE ANALYTICS è reperibile
al seguente indirizzo https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
.
Cookies di profilazione:
I cookies di profilazione sono i cookie utilizzati per tracciare
la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini,
scelte, etc..
Vengono detti anche cookies “ad alto potenziale identificativo”
perché ci forniscono informazioni che ci consentono di censirti in maniera
approfondita.
Nel nostro sito non facciamo ricorso a cookies di profilazione.
Cookies installati sul nostro sito:
Il cookie di sessione ha per nome “_xyz_key”
e valore variabile in base alla sessione aperta. Non ci sono altri cookies in
uso sul sito di servizio.
Copyright © Orthosystem
Milano S.r.l.. Tutti i diritti riservati.
È proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza
espresso permesso scritto dell’autore di tutti i contenuti (testi, immagini,
grafica, layout ecc.).
Per maggiori informazioni consultare la
pagina web Disclamair/Copyright e Privacy Policy.
Ultimo aggiornamento in data 24 maggio
2018.